Il festival creativAfrica è un progetto multidisciplinare e partecipativo di Renken dedicato alla creatività e alle culture africane a Torino. Risponde ai valori dell’antirazzismo e dell’intercultura, intesa come valorizzazione della diversità e promozione del dialogo e dell’incontro. Si sviluppa, dal 2015, attorno alle diverse aree artistiche della musica, della cucina, della letteratura, del teatro, del design e dell’attivismo, attraverso workshop, concerti live, laboratori, dj-set e talk, invitando ospiti internazionali, africani e afro-discendenti.

Tra le artiste e gli artisti ospitati: Alpha Blondy, Songhoy Blues, Fiston Mwanza Mugila, Inkoly Jean Bofane, Henry Lopez, Noo Saro Wiwa, Mulatu Aztatke, Aziz Sahmaoui and University of Gnawa, Igiaba Scego, Terya Circus, Alain Mabanckou, Pape Kouma, Baba Sissoko, Seun Kuti & the Egypt 80, Awesome Tapes From Africa; Igoni Barret, Lola Shoneyin, Sona Jobarteh, Fulu Miziki, Tinariwen, Awa Fall, Analog Africa, Amira Kheir, Catu Diosis, Epoque, Askala Selassie, Ibson Daone.

Festival 2025 "afrodiscendenze"

Festival 2024 "Africa futura"