Progetti sociali e agroecologia
Nioko Bokk è teatro di progetti educativi a beneficio della popolazione locale, sviluppati attorno a temi dell’ecologia, dell’agricoltura sostenibile, della formazione professionale, della lotta alla malnutrizione e dell’alimentazione sana.
All’interno del terreno dell’ecovillaggio vengono applicati i principi dell’agroecologia e della permacultura: non vengono utilizzati erbicidi, pesticidi o fertilizzanti chimici. Si tratta di un approccio lento, ma rispettoso nei confronti della terra che ci ospita e delle persone che consumeranno i frutti del nostro lavoro.
Nioko Bokk, nel mese di luglio, è anche meta del campo estivo destinato alle bambine e ai bambini di Malika beneficiari dell’accompagnamento educativo, che hanno così l’opportunità di scoprire una parte del Paese che per molto tempo è stata considerata pericolosa a causa del conflitto militare e giocare insieme alle amiche e agli amici, immersi nella natura e in un ambiente sano.
E’ possibile soggiornare a Nioko Bokk anche attraverso scambi giovanili e residenze artistiche e formative, esperienze di tirocinio o di woofing, per costruire insieme una comunità globale consapevole delle pratiche agricole biologiche e ecologiche.
Scrivici per sostenere anche tu il progetto sulla mail info@renken.it