Turismo e viaggi responsabili

L’ecovillaggio Nioko Bokk è pronto ad accogliervi!

DOVE SI DORME?

A disposizione dei viaggiatori ci sono stanze singole, doppie e triple con bagno privato o meno, acqua calda, immerse nel verde della foresta, ed è possibile montare la propria tenda.

COSA SI MANGIA?

I pasti sono preparati dallo staff locale per assaggiare:

  • i migliori piatti senegalesi come yassa poulé, thieboudienne e fataya ripiene;
  • una selezione di piatti italiani curati da chef Awa e Chef lorenzo Leonetti;
  • originali piatti vegetariani freschi a base dei nostri ortaggi e frutti bio km0.

COSA SI FA?

Le spiagge di Abene e Diannah sono bianche e sabbiose, i due villaggi ospitano festival musicali e allegri locali serali e i dintorni sono ricchi di esperienze culturali e naturalistiche nelle quali lo staff di Renken può accompagnarvi.

L’ecovillaggio Nioko Bokk, inoltre, è aperto a esperienze residenziali come campi di ricerca e percorsi di agroecologia.

QUANDO E COME SI PRENOTA?

Il campement è aperto da Novembre a Giugno, è possibile prenotare in autonomia i vostri voli secondo le vostre esigenze oppure partecipare con uno dei nostri gruppi. I proventi generati dalla ricezione turistica sono reinvestiti localmente per supportare il lavoro e i progetti sociali.

Scrivete alla mail info@renken.it per prenotare il vostro soggiorno
e co-progettare il vostro viaggio con le esperienze che desiderate sperimentare

IG Nioko Bokk
FB Nioko Bokk