MoMo è il nome di un terreno e di un laboratorio di trasformazione situati a Diannah, in Casamance, Senegal, intorno ai quali ruotano i progetti Renken di agroecologia, di agricoltura sociale, di trasformazione dei prodotti locali e di creazione di una filiera equa della Moringa.

Sul campo MoMo, la moringa viene coltivata in consociazione con numerose altre specie orticole, contribuendo all’arricchimento in biodiversità dell’ecosistema e alla conservazione della fertilità del suolo. È proprio questa filosofia produttiva a rendere sostenibile il progetto, tanto economicamente, in quanto tale scelta produttiva permette di ottenere una differenziazione dei prodotti della terra, quanto a livello ecologico, dal momento che una delle problematiche considerate più limitanti dagli agricoltori locali è proprio la perdita di fertilità sempre più rapida che si verifica a seguito delle monocolture e di una scorretta gestione dei suoli della zona.

Il terreno e il laboratorio di MoMo permettono di sperimentare tecniche agricole sostenibili, di trasformare e conservare i prodotti stagionali e di promuovere il lavoro locale.

Nébédaye, pianta superfood e intergatore naturale, è considerata invincibile per la sua resistenza

News ed eventi Laboratorio Momo