Chi siamo
UN’ASSOCIAZIONE CHE OPERA TRA SENEGAL E ITALIA
Renken ETS promuove, dal 2006, educazione, cittadinanza globale e cooperazione tra Italia e Senegal. Lavoriamo insieme per una cooperazione decoloniale, antirazzista e transfemminista. I nostri progetti sviluppano azioni di formazione e istruzione, scambio, partecipazione democratica, promozione della cultura e dei diritti, contrasto alle discriminazioni, cucina etica e agroecologia.
I nostri progetti ruotano intorno a tre luoghi e tre macrotemi:
- educazione e formazione delle/dei minori e delle/dei giovani a Malika, nella periferia di Dakar, in Senegal;
- agroecologia e promozione di una filiera alimentare e turistica sostenibile a Dianna, nella regione della Casamance;
- cultura, antirazzismo, cittadinanza globale e empowerment femminile a Torino
LA NOSTRA ATTITUDINE
Siamo un’associazione di persone che si riconoscono nei valori della cittadinanza globale e della solidarietà internazionale. La vision di Renken promuove educazione, dialogo interculturale, miglioramento della qualità della vita e aumento delle possibilità delle persone in ottica di formazione, autodeterminazione, libertà, realizzazione, cooperazione e coesione sociale.
IL NOSTRO TEAM
Associazione Renken ETS è composta da circa 50 persone: socie e soci, lavoratrici e lavoratori, volontarie e volontari con diversi background culturali, personali e professionali. Tre équipe formano la nostra squadra tra Italia e Senegal.
- Lo staff Italia è formato dall’assemblea dei soci e dal direttivo di Renken, dai gruppi comunicazione e progettazione, dal personale di Jigeenyi e dalle collaboratrici e mediatrici che operano intorno al festival creativAfrica e nell’ambito dei nostri progetti interculturali e di inclusione.
- A Malika operano la nostra referente amministrativa senegalese e gli operatori di Eutou Xale Yi.
- A Diannah esperte/esperti di agroecologia e di trasformazione dei prodotti locali e giovani operatrici/operatori dell’accoglienza turistica e della ristorazione lavorano con noi tra Nioko Bokk e Momo.
Iscriviti alla nostra Newletter
Puoi fare una donazione a Renken tramite PayPal o carta di credito:
A BREVE DISPONIBILE
Puoi fare una donazione a Renken tramite un bonifico:
IBAN IT27 Y060 8501 0020 0000 0021 621
causale: “Donazione progetti Associazione Renken”