Polpette di manioca
Protagonista di questa deliziosa ricetta è la manioca, un tubero ricco di proprietà benefiche e dal sapore davvero delicato. Questo fantastico ingrediente nella sua semplicità si presta alla preparazione di tantissime ricette.
Durante un laboratorio di educazione alimentare con i ragazzi di ASAI (associazione di animazione interculturale), abbiamo realizzato una doppia versione (di cui una vegetariana) di polpette di manioca. I ragazzi sono stati entusiasti di scoprire nuove ricette limitando lo spreco alimentare, oltre ad essersi divertiti nella realizzazione delle stesse.
Scopriamo insieme la ricetta:
Ingredienti
250 g Manioca
250 g carne macinata
2 Uova
1 mazzo di erba cipollina
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Peperoncino in polvere q.b.
Spezie varie
1l di olio di semi
Ingredienti versione vegetariana
500 g Manioca
2 Uova
1 mazzo di erba cipollina
Sale q.b.
Pepe nero q.b.
Peperoncino in polvere q.b.
Spezie varie
1l di olio di semi
Procedimento
Sbucciare la manioca e cucinarla a vapore (o bollita) fino a quando il cuore non si apre. Fare la prova con la forchetta. Eliminare la parte coriacea centrale.
Schiacciare e setacciare bene la polpa. Aggiungere la carne macinata. Impastare aggiungendo le uova, sale e pepe e tutte le spezie a piacimento per arricchirne il sapore. Fare in modo che l’impasto risulti ben compatto.
Dividere l’impasto in porzioni regolari, più o meno 20/30 grammi, e modellare formando delle polpette. La dimensione è a vostra scelta.
Friggere in abbondate olio. Una volta dorate le vostre polpette saranno pronte per essere degustate.